- Categoria: Appuntamenti
- Scritto da alla redazione
- Visite: 232
"Dottò, ma quando scoppia il Vesuvio?" spettacolo creato da Enzo De Novellis e da Lello Somma
"Dottò, ma quando scoppia il Vesuvio?" spettacolo creato da Enzo De Novellis e da Lello Somma
Dottò, ma quando scoppia il Vesuvio? è uno spettacolo creato da Enzo De Novellis (Geofisico del CNR di Napoli e musicista) e da Lello Somma (musicista) per raccontare il Vesuvio attraverso un viaggio nel tempo con immagini, video e musica; l’intenzione è quella di promuovere la divulgazione scientifica su un tema delicato quale il rischio vulcanico.
La sinergia tra l’esperienza del “Dottò-Enzo” a contatto con media e popolazione unitamente all’eccellenza musicale del “Maestro-Lello” permette a un pubblico di tutte l’età di conoscere a fondo il funzionamento della “macchina” Vesuvio stando seduti come a teatro; l’esibizione, dalla durata di poco più di un’ora, trasformano il vulcano in un teatro naturale che non è limitato alla sola descrizione dell’attività eruttiva avvenuta nei secoli, ma pone il pubblico davanti ad una realtà di fatto: prendere coscienza della “risorsa Vesuvio” quale potente strumento economico per un efficiente programma di sviluppo territoriale.
La responsabilità di questo "rischio" predispone la comunità esposta a dover cercare quotidianamente delle soluzioni mirate ed efficienti per la sua riduzione.
Adesso, giù il sipario: è il momento di ascoltare con divertimento e attenzione il racconto di una risorsa troppe volte trattata come un temibile nemico da combattere.