- Categoria: Appuntamenti
- Scritto da alla redazione
- Visite: 118
Accademia d'Ungheria a Roma. LA CULTURA NON SI FERMA
L’Accademia d’Ungheria a Roma. LA CULTURA NON SI FERMA
L'ingresso ai nostri eventi è gratuito
GIORNATA DELLA POESIA UNGHERESE
L’11 aprile si celebra la Giornata della Poesia Ungherese (Magyar Költészet Napja). Dal 1964 la data di questo evento coincide con l’anniversario di nascita del celebre poeta ungherese Attila József. Per l’occasione vi proponiamo una sua poesia. Vi aspettiamo inoltre alla serata di recital di musica e poesia programmata per il 13 aprile.
RECITAL DI MUSICA E POESIA
In concomitanza con la Giornata della Poesia Ungherese, giovedì 13 aprile, alle ore 19.30 presso il Palazzo Falconieri si terrà il recital di musica e poesia intitolato La libertà, l'amore! dedicato al noto poeta ungherese Sándor Petőfi, di cui quest'anno ricorre il 200. anniversario della nascita e della Giornata della Poesia Ungherese.
MUSICA PER L'ANIMA – ESTHER ADAM E JUAN PABLO ESMOK LEW
Martedì 11 aprile, ore 18.00
CASA ARGENTINA EN ROMA (Via Vittorio Veneto, 7, Roma)
Il Duo Libera è un duo unico nel suo genere, composto da una cantante lirica israeliana che vive in Ungheria e un chitarrista e compositore argentino. Il Duo nasce durante la pandemia, un periodo difficile e incerto per tutto il mondo. Il nome stesso, “Duo Libera”, riflette il concetto di libertà di entrambi gli artisti. Il Duo vanta numerosi video pubblicati sulle piattaforme digitali, nonché un album. Il loro repertorio è molto vasto, spazia dalla musica argentina, ebraica alla world music, rock, jazz e agli arrangiamenti di arie d'opera italiane.
CORSO DI DANZE TRADIZIONALI
Torna il nostro consueto corso di danze tradizionali giovedì 13 aprile, dalle ore 18:00.
Per poter partecipare inviare conferma entro mercoledì 12 aprile al seguente indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
LE LOCALITÀ DI PANYOLA E ROZSÁLY
SI PRESENTANO
Giovedì 20 aprile, dalle ore 19.30 presso il Palazzo Falconieri si presentano le località di Panyola e Rozsály. L'evento è stato organizzato in collaborazione con l'Associazione di Città e Villaggi (VFSZ).
I GIOVEDÌ IN VIA GIULIA – IL CONSERVATORIO SANTA CECILIA E L'UNIVERSITÀ DI STUDI MUSICALI
LISZT FERENC ALL'ACCADEMIA D'UNGHERIA
Il terzo appuntamento della seconda rassegna intitolata I Giovedì in via Giulia – Il Conservatorio Santa Cecilia e l’Università di studi musicali Liszt Ferenc all'Accademia d'Ungheria, si terrà giovedì 27 aprile, ore 19.30 e vedrà la partecipazione dei pianisti Kinga Krizsán, Francesca Barbaro, Valerio Tesoro.
III° SEMINARIO DI TRADUZIONE LETTERARIA DALL’UNGHERESE ALL’ITALIANO
Il Dipartimento di Italianistica dell’Università di Szeged, in collaborazione con La Casa del Traduttore Ungherese a Balatonfüred, è lieto di invitarvi a partecipare al III° Seminario di Traduzione letteraria che si terrà presso la Casa del Traduttore a Balatonfüred tra il 30 maggio e il 6 giugno.
Per maggiori info e programmi online seguiteci su: https://culture.hu/it/roma