- Scritto da alla redazione
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 636
Ritornano a Villa Fondi gli “Incontri al buio… sotto le stelle” (XXXII ed. 2015) ed i salotti culturali (VIII ed.)
Emozioni e generazioni a confronto a Villa Fondi (Piano di Sorrento) con il Patrocinio del Comune di Piano di Sorrento.
Con la consueta Organizzazione del Circolo Endas Associnema Penisola sorrentina onlus (Presidente Adele Paturzo. Direzione artistica Antonio Volpe,Conduzione eventi Carlo Alfaro) ritorna a Villa Fondi la prima ed unica rassegna d’èssai della penisola sorrentina e della costiera amalfitana.
Da alcuni anni i film sono abbinati al salotto culturale condotto da Carlo Alfaro che presenta autori esordienti accanto ad affermati scrittori. Una formula di successo che si caratterizza per il suo anticonformismo e la vivacità delle varie proposte.
Di seguito il programma reso possibile grazie alla collaborazione dell’Ufficio cultura diretto dal dr. Carlo Pepe.
Giovedì 13 agosto
ore 20,00 salotto culturale con
Vincenzo Moretti Testa Mani e Cuore (Ediesse editore,2013)
Cosa è successo a via Canova? E che ci fanno assieme la cardarella e Jorge Luis Borges, la solidarietà e Murasaki Shikibu, la macchinista Giovanna e Italo Calvino? Le risposte in questo romanzo dai sentieri che si biforcano, che ha per protagonisti Libero e Cosimo, e la passione per il lavoro, la voglia di farlo bene a prescindere perché è così che si fa. "Testa, Mani e Cuore" è il romanzo dell'Italia operosa, quella che dà valore al lavoro, che mette impegno nelle cose che fa. L'Italia che le sue rughe se le guadagna ogni giorno, grazie a ciò che sa e che sa fare. L'Italia che vuole tornare a regalare al mondo intelligenza, arte, tecnologia, bellezza. L'Italia del lavoro ben fatto, di Rinalda e del vocabolario, di Lorenzo e della piazza, del tempo e di Alvise. L'Italia che c'è, è vera, esiste, bisogna solo raccontarla. L'Italia che... se non ci salva lei non ci salva nessuno.
Segue ore 21,00 film I sogni segreti di Walter Mitty (USA,2014)con Ben Stiller (Attore, Regista) e Kristen Wiig (Attore)
Genere:Commedia Durata:100’
Walter Mitty, timido photo-editor per riviste, è incapace di vivere nel mondo reale e conduce un'esistenza di fantasia, rifugiandosi in un universo in cui è totalmente all'opposto di ciò che egli è realmente e vive avventure fantastiche. Quando però un importante negativo scompare, Walter è costretto ad imbarcarsi in una vera avventura alla sua ricerca...Una favola moderna che ci riconcilia col prossimo. Una grande prova di un attore che sa trasmetterci la sua filosofia con una grazia inconsueta nel panorama cinematografico contemporaneo. Il suo sogno ad occhi aperti ci insegna che tutto è possibile se sappiamo guardare dentro di noi con la sincerità di quel fanciullino che non cessa mai di guidare i nostri passi.
Villa Fondi
Martedì 18 agosto
ore 20,00 salotto culturale con
Alberto Grosso
I sentieri del tempo(Albatros,2014)
Si dice che chi ha molto amato ed è stato ricambiato da altrettanto affetto, continua a vivere nel ricordo quotidiano dei suoi cari. Gli oggetti, i luoghi, le parole dette e ancor più le azioni compiute lasciano un'impronta indelebile e vivida, che il tempo non può cancellare. Così accade alla protagonista di questa storia: il dolore per la perdita improvvisa e prematura del fratello, che in un primo momento sembra assorbire tutte le sue energie vitali, impedendo ad ogni altro sentimento di farsi strada nel cuore, diventa pian piano la miccia che innesca l'inizio di uno straordinario viaggio alla scoperta di se stessa. Come in un puzzle che rivela pezzo dopo pezzo il suo disegno più grande, la ragazza ricostruirà la sua immagine, ritrovando dentro di sé un nuovo senso dell'esistenza, che supera i confini dello spazio e del tempo, in comunione con tutto il creato.
Segue ore 21,00 film Hitchcock (GB,2013) con Anthony Hopkins, Helen Mirren e Scarlett Johansson. Regia di Sacha Gervasi
Genere:Thriller-Biografico
Durata:94’
Ispirato al libro "Come Hitchcock ha realizzato Psycho" di Stephen Rebello.
Vita amore e genio di uno dei più grandi registi della storia: Alfred Hitchcock. Un film ambientato nell'epoca in cui, all'apice della sua carriera, diresse il film che lo avrebbe consacrato come il Maestro del Brivido: Psycho. Una folgorante interpretazione di Anthony Hopkins, affiancato eccellenti attrici.
Hitchcock è un film biografico incentrato sul rapporto tra il regista Alfred Hitchcock e sua moglie Alma Reville durante la lavorazione del film Psyco, partendo dalla storia dell'assassino Ed Gein, che ha ispirato il personaggio di Norman Bates, fino alla distribuzione della pellicola nelle sale cinematografiche nel 1960.La pellicola sembra alludere al fatto che Hitchcock fosse stato bravo a tenere a freno la sua ossessione maniacale, la sua pulsione omicida, che avrebbe potuto debordare ed emergere in ogni momento, e che infatti fa capolino anche nelle sue pellicole e in alcune interviste.
Ne esce il ritratto di un personaggio insicuro, ma interiormente forte, che dietro l’apparente sorniona mitezza nasconde un ribollente talento agganciato ad una vena di intensa sociopatia.
Villa Fondi
Giovedì 3 settembre
ore 20,00 salotto culturale con
Alfredo Ranieri, L'eco del diavolo(Oxiana Edizioni Srl, 2013)
Thriller noir dell'avvocato Ranieri ambientato a Castellammare di Stabia. Il cadavere di un ragazzo viene rinvenuto sul litorale. Le parti intime mutilate ed il viso truccato da donna. La brutalità che caratterizza quel corpo sprofonda gli inquirenti in una spirale di buio e mistero. La scia di sangue si espande nella città in una corsa contro il tempo. Altri delitti per i quali non si riuscirà a dare un viso all’assassino. Segreti che emergeranno dal passato in un antico mistero che si cela nascosto negli abissi dell’anima.
Segue ore 21,00 film L’amore bugiardo –Gone Girl (GB, 2014) con Ben Affleck e Rosamund Pike Regia di David Fincher . Genere:Giallo-Thriller Durata 144’
(V.M. 14)
Una donna misteriosamente scompare dalla sua ridente villetta nel Missouri: è Amy Dunne, l’autrice della saga di libri di “Fantastica Amy”. Mentre la polizia trova tracce di sangue in giro per la casa, i sospetti si addensano intorno alla figura del marito, Nick. Ma c’è di più: la donna ha lasciato delle buste in giro con degli indovinelli per il marito in vista del loro quinto anniversario di matrimonio. Le indagini riveleranno quello che nasconde un matrimonio che all’apparenza sembra perfetto…
Tratto dal bestseller di Gillian Flynn.La prestigiosa rivista "Internazionale" lo ha eletto uno dei migliori film del 2014.
Villa Fondi
Giovedì 10 settembre
ore 20,00 salotto culturale con
Uomini nella tormenta di Vincenzo Capasso a cura di Luigi Vitiello (Homo scrivens, 2014).
È l’8 settembre del 1943: Badoglio firma la resa incondizionata dell’Italia. Fu una scelta condivisa da chi combatteva o fu vissuta come l’ennesimo tradimento ai valori di patria, ideali e giustizia?
Il diario di guerra di Vincenzo Capasso, restituito all’attualità dal nipote Luigi Vitiello, è una testimonianza originale di quei giorni. Non un libro, ma un documento vivo, Uomini nella tormenta racconta la vita di un Ufficiale di Marina da direttore di macchina della torpediniera T8 alla prigionia in Germania nel campo d’internamento Oflager XB 83, tra dolori morali, sofferenze fisiche e ricatti di ogni specie.
Le pagine sorprendono per la modernità della tematica. Perché oggi come ieri e come domani esisterà sempre chi pagherà con la tragedia del proprio destino lo scotto della noncuranza e dell’indifferenza di un’umanità che davanti al dramma storico non esita a calpestare ogni valore elementare.
VINCENZO CAPASSO
nasce il 17 settembre 1894 ad Agerola, (NA). Nel 1912 si arruola nella Marina Militare dove rimane in servizio fino al momento della pensione, nel 1954. Nei suoi quarantadue anni di servizio, prevalentemente passati sul mare, oltre alle due guerre mondiali, partecipa a tutte le campagne militari in cui è stata coinvolta l’Italia.
LUIGI VITIELLO
nasce a Napoli nel 1950. È medico, psicoterapeuta e istruttore di Yantra Yoga.
Segue ore 21,00 film Tutte contro lui (Usa,2014) con Cameron Diaz e Leslie Mann Regia di Nick Cassavetes
Genere:Commedia Durata:104’
Carly è un avvocato di successo, bella e innamorata follemente del suo fidanzato Mark. Complici in tutto, vivono una favola d’amore moderna a New York. Un giorno, però, come un fulmine a ciel sereno, Carly scopre che Mark ha un’altra donna Kate. E questa donna è sua moglie! Dopo essersi confidate la verità, Carly e Kate affogano i loro dispiaceri nell’alcool, fino a quando scoprono che c’è una terza donna, Amber, che ha una relazione con Mark. Sarà allora che le tre donne si coalizzeranno per vendicarsi del fedifrago, gettandolo nella disperazione…
Villa Fondi
Giovedì 17 settembre
ore 20,00 salotto culturale con
Anna Bartiromo Quando l'abisso è il tuo corpo(Graus ed.2015)
L'autrice racconta, in prosa e poesia, la sua esperienza personale con il male oscuro del tumore, la lotta contro un “alieno” - come viene definito nel testo - che sconvolge l'esistenza e forgia le reazioni, aprendo «uno squarcio su una dimensione in cui la bellezza di un paesaggio, un messaggio di un amico e la passione per il lavoro riescono a restituire la serenità necessaria per guardare avanti convivendo con gli innumerevoli interrogativi senza risposte che turano l'animo umano», una storia a lieto fine che mette in luce aspetti decisivi del percorso come l'affetto dei cari, la fede in Dio e l'umanità del personale medico.
Segue ore 21,00 film Colpa delle stelle (Usa, 2014)con Shailene Woodley e Ansel Elgort Regia di Josh Boone . Genere:Drammatico Durata 120’
Dal romanzo di John Green un film toccante, commovente ma che riesce a regalare sorrisi non amari in una situazione drammatica.
L'incontro travolgente tra Hazel e Augustus, che si conoscono a un gruppo di supporto per giovani malati di cancro, rende i due adolescenti immuni a tutte le problematiche della malattia e proiettati solo verso la loro romantica e unica storia d’amore. Perché la vita non dev’essere perfetta per avere un amore straordinario.
Eccezionale l'interpretazione dei due giovani attori! Gli occhi, i cuori dei protagonisti raccontano una delle esperienze più dolorose con la speranza che appartiene ai giovani regalando emozioni forti e profonde!!!