Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy.

Agenda

  • Scritto da alla redazione
  • Categoria: Appuntamenti
  • Visite: 502

Rinnovato successo, entusiasmo e grandissime emozioni nella serata-omaggio a Lucio Dalla presso l’Hilton Sorrento Palace

LAPILLI dalla lauro 105Rinnovato successo, entusiasmo e grandissime emozioni nella serata-omaggio a Lucio Dalla presso l’Hilton Sorrento Palace. La Sala Ulisse ha accolto sia clienti stranieri dell’albergo che un folto pubblico sorrentino, per la proiezione del docufilm “Lucio Dalla e Sorrento - I Luoghi dell’Anima”, scritto, narrato e diretto da Raffaele Lauro, prodotto dalla GoldenGate Edizioni e realizzato da SorrentoChannel.tv. La manifestazione è stata introdotta dal saluto di benvenuto, a nome della famiglia Russo, del direttore operativo del grande albergo, Fulvia Clapier. La presentazione dell'opera è stata affidata al saggista Riccardo Piroddi, il quale, con una pregevole e articolata sintesi in lingua inglese, ha illustrato il legame di Lucio Dalla con Sorrento, i contenuti estetici del docufilm e il profilo dell’Autore, nonché una tesi della maturità, su Lucio Dalla e Sorrento, preparata da uno studente del Liceo Salvemini di Sorrento, Carmine Buonagura. La proiezione, interrotta da reiterati applausi, specie nei passaggi più emotivamente coinvolgenti, ha confermato come questo ed altri docufilm, di elevata qualità creativa, possano diventare, sulle reti televisive straniere, un formidabile strumento di marketing territoriale e di promozione dell’immagine di Sorrento nel mondo. Tra i tanti partecipanti: amministratori locali, giornalisti, albergatori, imprenditori, professionisti e moltissimi giovani della Penisola Sorrentina. “Dopo Vico Equense, il convinto entusiasmo, manifestato anche a Sorrento - ha dichiarato Raffaele Lauro -, per merito della generosa ospitalità di albergatori lungimiranti, come Giovanni e Gianmario Russo, mi conforta a continuare il tour di presentazioni del romanzo e del docufilm, su Lucio e Sorrento, in Italia e all’estero”. La prossima proiezione pubblica del docufilm avverrà, il 7 agosto 2015, a San Martino Valle Caudina, dove Lucio Dalla cantò, per la prima volta, in pubblico, il suo capolavoro “Caruso”, composto a Sorrento. La serata-omaggio avellinese è stata organizzata dell’Amministrazione Comunale di San Martino Valle Caudina, su iniziativa del sindaco, Pasquale Ricci, e del consigliere delegato alla Cultura, Erminio Petecca.

  • Scritto da alla redazione
  • Categoria: Appuntamenti
  • Visite: 671

Camigliano (Caserta). “Arte, tradizioni e prodotti tipici”

LAPILLI CAMIGLIANO EVENTO 2Quasi tutto pronto per la XIV edizione di uno degli eventi più attesi dell’estate: “Arte, tradizioni e prodotti tipici” in programma sabato 25 e domenica 26 luglio a Camigliano, in provincia di Caserta.

Anche quest’anno il centro storico della piccola comunità di Camigliano, tra l’altro in fase di restyling,  diventerà la location della kermesse dedicata alla valorizzazione dell’artigianato locale e alla promozione dei prodotti tipici del territorio.

Numerose le iniziative in programma per questa edizione che ripeterà per il 14° anno la sua buona riuscita legata all’originalità degli artisti ospiti, all’unicità dei prodotti gastronomici e alla magia del luogo.

A partire da sabato 25 luglio per le vie del paese non mancheranno stand di prodotti tipici locali arricchiti, quest’anno, dall’allestimento dello stand con i prodotti  transalpini a cura del Comitato dei Gemellaggi di Camigliano e Beauzac.

Il tutto accompagnato da artisti di musica popolare di valenza regionale, con l’esibizione, tra gli altri, di Spacca paese e Gerardo Amarante sabato 25.

Nulla sarà  lasciato al caso, infatti per gli ospiti più piccoli ci sarà intrattenimento e artisti di strada che animeranno le strade ed i cortili del centro storico.

Un entusiasmo dosato in due giorni: il programma, infatti, proseguirà domenica 26 luglio con la compagnia dei Saltimbanchi, giocolieri, trampolieri, spettacoli di bolle di sapone, mangiafuoco, manipolatori di palloncini e teatranti. L’evento si concluderà con l’esibizione del  gruppo Parto da Napoli.

L’evento è organizzato dal comune di Camigliano, in collaborazione con le associazioni presenti sul territorio che per l’occasione, insieme ai cittadini, apriranno porte e portoni per consentire ai visitatori di conoscere culture e tradizioni locali attraverso la degustazione dei piatti storici delle nostre terre.

Altri articoli...

  1. Per la prima volta Roberto Bolle e i suoi Friends si esibiranno al Teatro Grande degli Scavi di Pompei
  2. TrentinoInJazz 2015
  3. Lucio Dalla ritorna all’Hilton Sorrento Palace il 22 luglio 2015, in una serata speciale a lui dedicata
  4. Franceschini, cultura strumento di dialogo tra i popoli
  5. Alla 68 edizione del Festival del Film di Locarno il film-denunzia di Fabio Leli "Vivere alla grande" con la partecipazione di Raffaele Lauro
  6. “Camminando nel cielo”
  7. La famiglia Impagliazzo e Luana Pezzuto premiate per la promozione del turismo d'Ischia
  8. Festival: Assisi Suono Sacro 2015 Assisi rende omaggio al maestro Angelo Cesselon (1922 - 1992)
  9. Sabato notte al museo: percorsi di visita serali a Pompei ed Ercolano dalle 20.00 alle 24.00
  10. Allo stadio Arechi di Salerno, il 30esimo Congresso Internazionale del Rinnovamento Carismatico dei Servi di Cristo Vivo, Associazione Internazionale di Diritto Pontificio
  11. Il Billions festeggia il suo 4° anniversario di vita
  12. Il concorso Pizzarelle a Go Go continua il suo successo
  13. Lucio Dalla al Social World Film Festival: presentazione del docufilm di Raffaele Lauro “Lucio Dalla e Sorrento - I Luoghi dell’Anima”
  14. Domenica 5 luglio ingresso gratuito ai siti archeologici vesuviani
  15. Nel Castello Aragonese "Ischia Film Festival 2015"
  16. Al Parco sul Mare di Villa Favorita ad Ercolano serata di premiazioni per gli eventi velici
  17. Firenze 1865 – 2015 Una nuova capitale fra cultura, costume, architettura
  18. “Pizzarelle a Go Go” verso altri successi
  19. Libri. Cuore di rondine. Presentazione a San Giorgio a Cremano
  20. “Convivium Pompeii” all’ Expo 2015
  21. Capua il Luogo della Lingua Festival. Gran finale, a Palazzo Lanza, con Matteo Garrone
  22. Presentato l'ITALIAN MOVIE AWARD 2015. Ecco il programma
  23. MAAM. La contestazione dell'arte. Il 27 giugno alle 17
  24. “La ceramica e il progetto. Il concorso di architettura dell’industria ceramica italiana”
  25. EROTICANZONI, il concorso/festival dedicato all’amore e all’eros nella canzone