- Categoria: Attualità
- Scritto da alla redazione
- Visite: 84
Nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta ritornano le celebrazioni domenicali
Nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta ritornano le celebrazioni domenicali
La Fede e la Bellezza come Sorgenti di Acqua Viva. Nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta, progettata, da Luigi Vanvitelli, oggi la prima SS. Messa, che riapre il ciclo delle celebrazioni domenicali nel sito Unesco. Alla presenza del Ministro alla Cultura, Gennaro Sangiuliano, il Vescovo di Caserta Pietro Lagnese ha officiato una Liturgia molto partecipata e toccante, partendo dall'acqua, elemento essenziale del vivere, al centro della odierna lettura, nell'incontro di Gesù con la samaritana al pozzo di Giacobbe, per significare la promessa di dissetare, con Acqua Viva, il deserto dell'anima, inquieta e insodisfatta. Il Vescovo ha richiamato le parole di Benedetto IV e di Papa Francesco, ricordando che la bellezza e l’arte possono esprimere il bisogno di infinito e universale, pregando, affinché questo possa, anche rinnovare le nostre terre, con la qualità della vita, come luoghi di sicurezza, lavoro, giustizia, Pace.
Angela Cuccaro