Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy.

  • Categoria: Attualità
  • Visite: 57

DOLCE AMORE 2023. Primo Festival Italiano della Pasticceria Nuziale

DOLCE AMORE 2023

Primo Festival Italiano della Pasticceria Nuziale

 

Foto Dolce Amore 250Piazza del Plebiscito teatro del primo Festival Italiano della Pasticceria Nuziale, l’evento organizzato da A.P.E.I. l’associazione degli Ambasciatori Pasticceri dell’Eccellenza Italiana, presieduta dal Maestro Iginio Massari.  

“La valorizzazione della pasticceria identitaria attraverso il gemellaggio tra le produzioni di eccellenze del mezzogiorno e di tutta la Nazione, grazie anche alla capacità di trasformazione dei nostri maestri pasticcieri, possono rappresentare un significativo volano di sviluppo economico, sociale e culturale del nostro territorio.” - ha detto a margine dell’evento Rosario Lopa,  portavoce della Consulta Nazionale per l’Agricoltura e ilTurismo aps

“Se ci sarà sinergia tra i pasticcieri, associazioni di categoria, istituzioni e cittadini, - ha affermato Lopa - presto potranno giungere nuovi ed importanti riconoscimenti, tali da concretizzare le aspettative di rilancio del comparto dolciario della nostra città e della regione Campania.” 

Presenti, tra gli altri, all’evento Salvatore Velotti, presidente dei Tecnologi Alimentari, Adriano Casolaro della omonima Casolaro Hotellerie, Marco De Vivo, pasticceria De Vivo e i maestri pasticcieri, Salvatore Varriale, Andrea e Nicola Pansa, Ugo Mignone, Raffaele e Salvatore Capparelli.

Nicola Rivieccio