Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy.

  • Categoria: Attualità
  • Visite: 110

IV edizione del Premio Letterario Nazionale “Publio Virgilio Marone”

IV edizione del Premio Letterario Nazionale “Publio Virgilio Marone”

Fino al 31 agosto è possibile partecipare con le proprie opere

Le sezioni: poesia, poesia in latino e lingua napoletana, saggistica, narrativa, giornalismo, lavori scolastici e lavori universitari

 

Locandina Premio Publio Virgilio Marone 250Al via la IV edizione del Premio Letterario Nazionale “Publio Virgilio Marone”. Dialogos - Associazione di Promozione Sociale in collaborazione con New Media Press Edizioni organizzano la nuova edizione del concorso dedicato all’autore dell’Eneide.  L’intento è dare risalto alla produzione artistica di tanti autori e, al contempo, far conoscere Virgilio e le sue opere.

Queste le sezioni a cui è possibile candidarsi: poesia edita e inedita, poesia in latino, poesia edita e inedita in lingua napoletana o in altre lingue e dialetti, saggistica edita e inedita, narrativa edita e inedita, servizio giornalistico edito (scritto, online, audio o video), premi riservati ai lavori delle scuole e agli studenti universitari. Ci sarà tempo fino al 31 agosto per partecipare al concorso. Nelle precedenti edizioni hanno preso parte alla manifestazione centinaia di candidati da ogni parte d’Italia e dall’estero. Nell’ambito dell’evento, a cui aderiscono diversi enti e associazioni, verranno conferiti i “Premi Virgiliani” a personaggi del mondo della cultura. In autunno la cerimonia di consegna dei premi.

Nelle prime due edizioni c’è stata la partecipazione di scrittori, poeti, saggisti, giornalisti e scuole di tutta Italia.

Il premio è in collaborazione con altre realtà del territorio. Il bando completo, i link per la partecipazione e altre informazioni sul sito www.publiovirgiliomarone.it