Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy.

Cronaca

  • Scritto da alla redazione
  • Categoria: Attualità
  • Visite: 631

Franceschini la televisione può fare moltissimo per promuovere la lettura

Firmato Patto per Lettura con Rai, Mediaset, La7, Sky e Discovery

LAPILLI Logo MiBACT 250Il ministro dei Beni e Attività Culturali e Turismo, Dario Franceschini, ha firmato questa mattina a Roma il 'Patto per la Lettura' con il direttore generale Rai, Antonio Campo Dall'Orto, il presidente Mediaset Fedele Confalonieri, l'ad de La7 Marco Ghigliani, l'Executive Vice President  Sky Italia, Frederic Michel e il direttore Generale Discovery Italia Marinella Soldi. “Abbiamo belle trasmissioni per lettori forti, ma l'esigenza principale è arrivare a chi non legge. "Leggere - ha spiegato il ministro - fa bene alla mente e all'anima. La tv può fare moltissimo per i giovani ma non soltanto per loro". Quello che abbiamo firmato oggi – ha proseguito il Ministro Franceschini – è un atto molto concreto. È la prima volta che tutte le televisioni si siedono intorno ad un tavolo e s’impegnano concretamente per creare occasioni di promozione della lettura e dei libri all'interno di ogni genere di programma”. Per i Governo la giornata di oggi è una giornata molto importante”. Tra i punti più importanti del patto, l'impegno delle tv di pubblicizzare e diffondere i progetti nazionali di promozione della lettura realizzati del Centro per il libro e la lettura al fine di informare e coinvolgere il maggior numero possibile di cittadini, di promuovere e valorizzare la letteratura specifica per bambini e ragazzi attraverso programmi e format rivolti ai più giovani, di creare occasioni di promozione della lettura e dei libri all’interno di ogni genere di programmae non esclusivamente nei contenitori culturali, di realizzare contenuti dedicati alla promozione della lettura in un’ottica multipiattaformaallo scopo di creare un’interazione con i nuovi media digitali e i social network; di creare e sviluppare approfondimenti e progetti sui più importanti appuntamenti italiani legati ad autori, titoli, generi e festival e di valorizzare la memoria dei grandi autori della letteratura italiana in particolar modo in occasione di anniversari e ricorrenze. Il patto della lettura è consultabile sul sito www. beniculturali.it.

  • Scritto da alla redazione
  • Categoria: Attualità
  • Visite: 628

Franceschini, un altro successo contro il traffico illecito di beni culturali

I Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio un’eccellenza riconosciuta a livello internazionale

LAPILLI Logo MiBACT 250“Un ringraziamento doveroso va al lavoro svolto dal Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale che questa notte ha ritrovato le opere dello scultore Victorio Macho, trafugate nella Capitale appena un mese fa. Questa mattina ho informato del ritrovamento il Ministro della Cultura spagnolo Íñigo Méndez de Vigo y Montojo che si è complimentato per l’efficacia e per la tempestività dell’operazione. Ancora una volta il Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimono Culturale si conferma un’eccellenza riconosciuta e apprezzata a livello internazionale”.

Altri articoli...

  1. MiBACT, sabato 21 maggio torna la Notte dei Musei
  2. Franceschini, restituito originale della lettera di Colombo
  3. Franceschini, tutte le soprintendenze avranno responsabile paesaggio
  4. “Dance The Love”. I luoghi amati da Violetta Elvin nella Terra delle Sirene, oltre a Vico Equense: Massa Lubrense, Sorrento, Positano (isole Li Galli) e Capri
  5. Estate entusiasmante con il Premio Nettuno
  6. Gli Italiani a tavola: novità da “Spazio Nutrizione”
  7. Il Presidente Sergio Mattarella al Santuario di Pompei
  8. “Dance the love” di Raffaele Lauro: un inno all’arte della danza, all’amore e alle bellezze naturali di Vico Equense
  9. La corruzione corrode istituzioni, economia e società
  10. Crisi della castagna tra crollo della produzione e coltivazioni devastate dai parassiti
  11. Al via la visione di “Con tutto l’Amore che ho”
  12. Non sognare la Tunisia, vacci !
  13. LaClinic® e Nettuno Club con Saxa Rubra al Billions di Roma
  14. FlixBus a Caserta: al via i collegamenti per Roma a partire da 1 €. Potenziate le corse per Milano
  15. Papa Francesco riceverà il premio internazionale Carlo Magno
  16. "La Perla" protagonista della dolcezza a Milano
  17. Una storia di successi iniziata da Scaturchio, che continua con i limoni I.g.P. di Sorrento
  18. Franceschini, un miliardo di euro per la cultura Varato il piano strategico turismo e cultura, 33 interventi con risorse dal fondo sviluppo e coesione 2014-2020
  19. Grande successo per Fiera Agricola 2016
  20. CIPE approva Piano da un miliardo per i beni culturali
  21. Alternanza scuola lavoro al “Virgilio” di Meta, premiati studenti ed aziende. interviene Gaudio del Miur
  22. La conquista della libertà
  23. Franceschini: Sarà Cecilia Alemani la curatrice del Padiglione italia alla Biennale d'arte del 2017
  24. Lavoro. Lucci: accordo con Regione per ammortizzatori in deroga. Ora politiche attive finalizzate a reinserimento
  25. Pieno e meritato successo per L’Immagine del Mito