Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy.

  • Categoria: Mostre
  • Visite: 401

Napoli. Mostra multimediale: IL MIO PURGATORIO: DANTE PROFETA DI SPERANZA

Mostra multimediale: IL MIO PURGATORIO: DANTE PROFETA DI SPERANZA

 NAPOLI 24 FEBBRAIO-9 MARZO BASILICA SAN FRANCESCO DI PAOLA

PIAZZA DEL PLEBISCITO

PRESENTAZIONE DELLA MOSTRA LUNEDÌ 3 FEBBRAIO AULA MAGNA LICEO A. GENOVESI NAPOLI ore 18,30.

 

Locandina Mostra Dante 3 2 2025 250Dopo il notevole successo della mostra sull’Inferno dantesco dello scorso anno, l’Associazione Giovanni Marco Calzone APS propone quest’anno la seconda Cantica della Divina Commedia: Il mio Purgatorio. La mostra si avvale del commento del prof. Franco Nembrini e delle illustrazioni di Gabriele Dell’Otto, provenienti dall’ edizione della Commedia uscita per Mondadori.

Non vuole essere l’ennesima mostra dotta o divulgativa su Dante ma ha lo scopo di fare in modo che i giovani si accostino con passione alla lettura della Divina Commedia trovando in essa un contributo per la loro crescita umana e spirituale.

Delle tre cantiche il Purgatorio è quella che più facilmente possiamo sentire nostra e quotidiana. Il male c’è, è innegabile, a volte anche invincibile e per quanto ci sforziamo, ci ricadiamo sempre. Ma è davvero l’ultima parola? Si può ricominciare? Si può sperare di raggiungere il bene?

Come per lo scorso anno la mostra avrà come ciceroni ragazzi di alcuni licei napoletani (Genovesi, Garibaldi, Levi Montalcini, Sacro Cuore) circa 100, che saranno i primi protagonisti dell’incontro con Dante e che spiegheranno la mostra a loro coetanei e visitatori. Per questo si sono preparati attraverso i Percorsi di Competenze Trasversali (PCTO)con lezioni tenute da docenti presso l’Istituto Italiano di Studi Filosofici di Napoli.

L’iniziativa è patrocinata dalla Regione Campania, dal Comune di Napoli, dall’Arcidiocesi di Napoli, dall’UCID Campania, dal Forum delle Associazioni Familiari

Il 3 febbraio al Liceo A. Genovesi l’incontro di presentazione della mostra. Portano i saluti Vittorio Delle Donne, Dirigente Scolastico del liceo Genovesi; Nino Apreda Presidente UCID Campania, Roberto Dante Cogliandro, Presidente Associazione nazionale notai cattolici e presidente MACS, Nello Tuorto presidente Finetica ETS, Roberto Sanseverino Presidente Fondazione Città Nuova.  Intervengono Andrea Falesi scrittore e studioso di Dante, Filippo Ungar dottorando in Filologia Italiana alla Scuola Superiore Meridionale e Ilaria Maria Di Vicino curatrice del percorso formativo. Modera l’incontro Innocenzo Calzone dell’associazione Giovanni Calzone.