- Scritto da alla redazione
- Categoria: Mostre
- Visite: 728
Naples360 fino al 30 gennaio al PAN
Il 19 gennaio, presso il PAN – Palazzo delle Arti Napoli (Via dei Mille, 60), è stata inaugurata la mostra fotografica “Naples360”. La rassegna, patrocinata dal Comune di Napoli con la collaborazione degli Assessorati alla Cultura e al Turismo e quello per i Giovani, è visitabile fino al 30 gennaio 2016.
Il progetto fotografico “Naples360” di Domenico Maschio, come detto, ha lo scopo di raccontare la città attraverso emozioni e sentimenti dei napoletani, per la prima volta con l’innovativa tecnica fotografica a 360°. Il percorso espositivo propone un viaggio alla scoperta dei luoghi di Napoli, con scatti già pubblicati sul sito www.naples360.it ed altri inediti. All’interno della mostra, è ospitato il fotoreportage di Vincenzo Noletto “Autumn in Sanità”, che mostra la vita dello storico rione e delle persone che lo vivono, con l’obiettivo di riqualificarlo. La manifestazione ad ingresso gratuito è visitabile tutti i giorni dalle ore 9,30 alle ore 19,30 – la domenica dalle ore 9,30 alle 14,30.
Domenico Maschio, studente universitario della città di Napoli, è arso dalla passione per la fotografia ed i video. Dopo aver partecipato e vinto “Postcards From Naples”, workshop creato dal Comune di Napoli alla fine del 2014, l’anno successivo ha deciso di pubblicare i suoi lavori sul web tramite Facebook e Youtube. Grazie ai social ed agli amici, ed a un contatto con Luca, studente del vecchio liceo di frequentazione scolastica, è nata una forte amicizia ed insieme hanno creato il canale youtube “Coons Video”, dove vengono caricati i propri lavori. A luglio 2015, hanno realizzato il video “Napoli 360”, per mostrare alle persone lontane, le bellezze della città che, su Facebook, hanno superato le 100.000 visualizzazioni.
A settembre 2015, è stato dato pieno sviluppo al primo progetto fotografico al mondo a 360, “Naples360”. Ogni scatto ha due protagonisti: un napoletano ed il suo posto preferito di Napoli.
Nelle attese dell’autore è che Naples360 possa far vivere i luoghi e le emozioni che provano gli stessi napoletani passeggiando per la città e che possa riscuotere ampi consensi. Domenico, anche da queste colonne, intende ringraziare Francesca, Vincenzo, Luca, Federica e Pietro, per aver supportato fin dall’inizio il progetto, cui tiene molto
Santo Gaglione