- Categoria: Poesie
- Scritto da Maria Serritiello
- Visite: 254
I Pensieri e le poesie di Gennaro Di Donna
Sono Gennaro Di Donna, nato a Torre del Greco nel 1955.
Diplomato ragioniere, ho lavorato negli uffici giudiziari, in Prefettura, all'Università, al Comune di Torre del Greco. Sono stato giornalista e coautore di alcuni lavori scientifici su riviste nazionali ed internazionali.
A sedici anni, i vulcani sono entrati, con forza, nei miei studi. In particolare il Vesuvio e i Campi Flegrei, hanno avuto un ruolo fondamentale per la mia conoscenza.
All'Università Federico II ho collaborato con il professore Giuseppe Luongo, già Direttore dell'Osservatorio Vesuviano.
La mia avventura all'Osservatorio Vesuviano è piena di ricordi indimenticabili. Ricordo la crisi bradisismica dei Campi Flegrei negli anni 1982-84 e gli incontri di studio con il professore Luongo, direttore dell'Osservatorio Vesuviano.
Oltre al Vesuvio ed i Campi Flegrei, mi sono interessato del Vulcano Mt. St. Helens, nello Stato di Washington (USA) che nel 1980 è esploso con grande energia.
Con il professore Adriano Mazzarella, meteorologo, ho svolto lavori di ricerca sul clima.
Studiare un vulcano e il clima è un'esperienza straordinaria.
Quello che scrivo è molto lontano dalla poesia, non sono un poeta. Non l'ho mai pensato.
Attraverso momenti di sconforto, di apprensione, di solitudine interiore per le malattie che, da otto anni, mi hanno devastato. Vorrei un mondo che non esiste, un mondo che non so esprimere.
A volte, scrivere dei versi mi ristora, con essi nella mente ricordo il passato, il mio passato.
La mia cara e indimenticabile Rosanna, era appassionata della poesia napoletana.
Per lei ho scritto molti versi. Ricordo i suoi occhi neri e profondi che mi dicevano tutto l'amore che sentiva per me.
Rosanna è rimasta nel mio cuore e, ancora oggi, mi dà la forza di scrivere versi che dedico a lei.
Se solo avessi un'ora
Avevo te e sei andata, quella sera d'estate, lontana.
Un mondo invisibile ti sovrasta e la solitudine, che è in me,
si nasconde nei ricordi del tempo.
Se solo avessi un'ora, un'ora sola,
per vedere i tuoi occhi splendidi, ascoltare la tua voce,
avvertire il tuo sentimento d'amore, sentirei il paradiso.
Il tramonto, con i suoi colori, domina la mia mente,
che aspetta, senza riposo, la notte profonda!
Piove
Le prime gocce, un fulmine e poi la pioggia costante.
I lampi illuminano la notte e il vento trasporta le gocce che diventano più intense.
La meraviglia dei fulmini che cadono con il guizzare veloce verso terra e nell'aria stessa.
La pioggia, ora, è intensa sempre più, e il frusciare si sente dietro la finestra.
Il temporale si è fermato, mi affaccio e avverto l'odore della terra!
Il Vesuvio
Il Vesuvio, montagna di fuoco.
Tra cenere e lapilli sulla roccia di lava,
mostra la bellezza della natura ignea.
Scienza, poesia, musica, versi e passione
fanno del vulcano un luogo dove l'amore vince ogni avversità.
Una domenica d'estate
Una domenica d'estate, il sole, a mezzogiorno, splendeva sulla bella Napoli.
La gente passeggiava per le strade e, come in un sogno, era felice.
I bambini giocavano gioiosi nei vicoli e tutto sembrava un paradiso.
Un paradiso? Sì! Quel giorno il Signore discese dal Paradiso
e camminava tra la folla napoletana.
Dio ascoltava ogni singola persona, ricca o povera, e quando fu nel Cielo esclamò:
Napoli è bella, come la sua gente, ed io la salverò!
Come una danza
Mormora appena il mare stanotte, e nel buio sembra senza vita.
Ecco, l'aria ha un sussulto, e poi un altro, e uno ancora
e le onde seguono il ritmo, come un danzare nel tempo che passa.
Domani, forse, il mare si acquieta e io, solo nei miei pensieri,
ammiro la natura, questa natura che sorprende. Sempre!
Vorrei
Vorrei ascoltare un albero quando arriva l'autunno.
Vorrei ascoltare le foglie che cadono col loro colore ingiallito.
Vorrei ascoltare il loro lamento.
Vorrei ascoltare la gioia del domani.
Vorrei, vorrei, vorrei!
Nel mare dei sogni
Nel mare dei sogni, ho visto il passato;
Nel mare dei sogni, il sole era splendente più del solito;
Nel mare dei sogni, le piogge erano leggere;
Nel mare dei sogni, ho assaporato la felicità;
Nel mare dei sogni, l'amore è amore per sempre.
Gennaro Di Donna