- Categoria: Lapilli Salerno
- Scritto da Maria Serritiello
- Visite: 116
Domenica 5 febbraio 2023 ha inizio il 14esimo Festival Nazionale XS Città di Salerno, curato dalla Compagnia dell’Eclissi
Ci siamo, è di un solo giorno l’attesa e poi, domenica 5 febbraio 2023, si alza il sipario sul 14esimo Festival Nazionale XS Città di Salerno, organizzato con cura dalla Compagnia dell’Eclissi, Presidente Vincenzo Tota, in collaborazione con l’I.S.S. Genovesi-Da Vinci presso il teatro Genovesi, una costola del suddetto Istituto di Salerno. Non mancherà, anche quest’anno, come per gli anni precedenti, il sostegno del Soroptimist International Club di Salerno.
8 Spettacoli, da febbraio a maggio ed in più nella serata finale, una rappresentazione a cura della Compagnia dell’Eclissi, per assaporare di nuovo il gusto del teatro, sì amatoriale, ma che nulla ha d’invidiare a quello professionale, anzi la pregevole scelta di testi innovativi, sperimentali o consueti resi imprevedibili, rende l’attesa quasi spasmodica.
Le Compagnie. I titoli Le date
Domenica 5 Febbraio ore 19,00
I Cattivi di Cuore di Imperia
Il Raccolto
Di Giorgia Brusco
Domenica19 Febbraio ore 19,00
Co.Cis.S-Teatro99 Posti di Avellino
Alo stesso punto, però a n’ata parte
Di Paolo Capozzo
Domenica 5 Marzo ore 19,00
La Cricca Teatro di Taranto
Vuoti a rendere
Di Maurizio Costanzo
Domenica12 Marzo ore 19,00
Associazione Teatro Armahan di Verona
Go Willy, go!
Di Marco Cantieri
Domenica 19 Marzo ore 19,00
Associazione Culturale Giardini dell’Arte di Firenze
La stanza di Veronica di Ira Levin (trad. Luigi Lunari)
Domenica 2 Aprile ore 19,00
Teatro Impiria di Verona
Le Sedie
Di Eugène Ionesco
Domenica 16 Aprile ore19,00
Teatro dell’Accadente di Forte dei Marmi (LU)
Intermezzo in La Minore
Di Gabriella Ghilarducci
Domenica23 Aprile ore 19,00
Teatro Estragone di San Vito al Tgliamento (PN)
Nei panni di Cyrano
Di Norina Benedetti
Domenica 7 Maggio ore 19,00
Serata finale
Con lo Spettacolo a cura della Compagnia dell’Eclissi di Salerno.
Nuove Compagnie e vecchie conoscenze, in cartellone si alterneranno nell’accogliente Teatro di 80 posti, che stanno a significare il successo di questi 14 anni spesi con amore, fedeltà e competenza.
Che teatro sia, dunque, e che lo spettacolo abbia inizio!
Maria Serritiello