Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy.

Salerno

  • Scritto da Arnaldo Iodice
  • Categoria: Lapilli Salerno
  • Visite: 680

Spettacolo in campo e sugli spalti. Salernitana – Bari finisce 4 a 3

Partita spumeggiante ma il risultato sorride agli ospiti. Granata penultimi

LOGO U.S. SalernitanaLo spettacolo di Salernitana – Bari era cominciato già prima del fischio d’inizio. Allo scendere in campo delle squadre, la curva Granata hanno esposto una delle coreografie più belle degli ultimi anni (e non solo in Serie B, le curve della A prendano appunti) in cui veniva celebrato il gemellaggio (iniziato nel 1983) tra le due tifoserie. E neanche i 90 minuti successivi sono stati così male. Il posticipo della 33esima di Serie B ha regalato 7 reti, continui capovolgimenti di fronte, svantaggi recuperati e sorpassi insperati. Un bello spettacolo che sostituisce degnamente una serie A bloccata dalle feste pasquali e dalle amichevoli della nazionale. In rete per gli ospiti Dezi (al 44esimo del primo tempo e al 19esimo del secondo), Sansone e Maniero (rispettivamente al settimo e al decimo del secondo tempo), mentre per i padroni di casa Donnarumma sigla una doppietta (segnando al 46esimo del primo tempo e al 16esimo del secondo) e Coda accorcia le distanze (al 14esimo del secondo tempo). La prossima gara vede la Salernitana sfidare il Novara in casa, alle 17.30 di domenica 3 aprile. La strada si fa molto dura per i Granata, attualmente al penultimo posto e a due punti dal Como terzultimo.

Salernitana – Bari 3 – 4

Reti: 44′ pt, 19′ st Dezi (B), 46′ pt, 16′ st Donnarumma (S), 7′ st Sansone (C), 10′ st Maniero (C), 14′ st Coda (S).

Salernitana: Terracciano, Pestrin (13′ st Zito), Nalini (23′ pt Donnarumma), Coda, Empereur, Gatto (41′ st Bus), Odjer, Bovo, Ceccarelli, Rossi, Bernardini. All.: L. Menichini.

A disposizione: Strakosha, Franco, Moro, Tounkara, Tuia, Ronaldo.

Bari: Micai, Romizi, Sansone, Di Cesare (36′ st Contini), Rosina, Maniero (48′ st De Luca), Tonucci, Gemiti, Defendi, Valiani (29′ st Lazzari), Dezi. All.: A. Camplone.

A disposizione: Guarna, Donati, Tutino, Rada, Cissokho, Jakimovski.

Arbitro: Francesco Paolo Saia di Palermo. Assistenti: Stefano Bellutti (sez. Trento) – Pietro Dei Giudici (sez. Latina). IV Uomo: Daniele Viotti (sez. Tivoli).

Ammoniti: Rossi, Odjer, Ceccarelli (S), Lazzari (B).

Espulso: 35′ st Odjer (S).

Angoli: 6 – 4

Recupero: 2′ pt, 3′ st.

Spettatori: 17651

Arnaldo Iodice

  • Scritto da alla redazione
  • Categoria: Lapilli Salerno
  • Visite: 723

Cetara, talk e teatro

LAPILLI Locandina Cetara GrilloVolgono ormai al termine i numerosi appuntamenti inseriti nel variegato programma “Totally Pink”, organizzato a Cetara dall’assessore alla Cultura Angela Speranza.  Di forte richiamo gli ultimi due incontri, che si terranno nella sala “Mario Benincasa”. Giovedì 31 marzo alle ore 18, “Storie di donne in America latina” con Rosa Maria Grillo, docente Unisa e membro dell’OGEPO (Osservatorio Studi di Genere e Pari Opportunità). “Racconterò storie di emigrazione di andata e ritorno al femminile”, spiega la professoressa Grillo, “molte delle donne che sono partire non sono andate solo a ‘seguito’ degli uomini - che è la emigrazione tradizionale - ma sono state autonome e protagoniste delle proprie scelte, sia per il viaggio di andata che per quello di ritorno”. L’ultimo appuntamento della manifestazione è domenica 3 aprile alle ore 19, con la Compagnia Teatrale dell’Accademia dello spettacolo di Baronissi, che presenta “La casa di Bernarda Alba” di Garcia Lorca. Regia di Elena Stella. Contributo libero per raccolta fondi destinati ad AISLA (Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica). “Siamo quasi alla fine di questo percorso in rosa che ho voluto proporre alla cittadinanza per il mese di marzo, credo di poter anche già tracciare un bilancio, decisamente positivo di tutte le attività svolte, che hanno consentito anche ad un piccolo paese come Cetara di avere un proficuo confronto con le diverse realtà di ottimo livello in ambito femminile e non solo”, ha concluso l’assessore Speranza.

Altri articoli...

  1. “Variazioni enigmatiche" di Eric Emmanuel Schmidt e "Gli Ignoti di Napoli” al quarto appuntamento Festival Teatro XS Città di Salerno
  2. La pianista Maria Grazia Russo si è esibita nella sala Bilotti dell'Archivio di Stato di Salerno
  3. Ad Aguirre risponde Coda. Perugia – Salernitana finisce 1 a 1
  4. Premio “Cavesi nel Mondo”, al via la XVI edizione
  5. Al Centro sociale di Pastena (Sa) “Homologia” Premio scenario 2015
  6. Cetara al simposio internazionale in Giappone
  7. Cetara, vitalità e longevità con gusto
  8. Giovedì 17 marzo "Homologia" all'Auditorium del Centro sociale
  9. La sala stampa dello stadio “San Francesco” di Nocera Inferiore intitolata alla memoria del giornalista Giuseppe Di Florio
  10. Tante occasioni ma un solo gol. Il Lanciano espugna l’Arechi
  11. Al “Teatro del Giullare” di Salerno, andrà in scena la “La maledizione dei puri - Se Pasolini e De André”
  12. Festival Nazionale Teatro XS città di Salerno “Twentyone” con la Compagnia dei Cattivi di Cuore d’Imperia
  13. Mario Papa e la sua guida turistica di Salerno
  14. Concorso di idee “La tua fantasia a tavola”, vince Marica Di Meglio con il progetto “Enjoy your meal”
  15. Musica nei luoghi sacri. A Salerno il primo concerto della Quaresima
  16. È iniziato il conto alla rovescia per la XII^ edizione del Photo Days: 11-12-13-Marzo 2016
  17. Cetara: al via il programma "Totally Pink"
  18. Bagadur all’ultimo secondo. Cesena – Salernitana finisce 1 a 2
  19. “Radio Aut. La voce di Peppino Impastato” di Pierpaolo Saraceno II° spettacolo dell’VIII Festival Teatro XS, Città di Salerno
  20. In “Ridotto? Si, ma che spasso” Luciano Capurro e Alessia Moio al Teatro Ridotto di Salerno
  21. Il 6 marzo, "Donne e dintorni" a Cetara
  22. Popolo e Tammurriata 2016 al Mumble Rumble di Salerno
  23. A Salerno si è conclusa la seconda edizione de “Le Notti di Barliario”
  24. Mostra d’arte contemporanea 'Nel segno della croce'
  25. La beffa al 93’. Salernitana – Entella finisce 2 a 2