Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy.

Salerno

  • Scritto da Maria Serritiello
  • Categoria: Lapilli Salerno
  • Visite: 844

A Salerno la sesta tappa della storica regata Venezia - Montecarlo

LAPILLI venezia montecarlo Fa tappa a Salerno la storica regata “Venezia -Montecarlo”, che partita, dagli arsenali della città marinara, il 1° luglio, giunge a Salerno per sostare, il 7 e l’8 luglio. Altro bel colpo messo tiro dalla città che non tralascia nessuna occasione, per essere sotto i riflettori e propagandare il suo territorio.

La Venezia Montecarlo è nata nel 1990 da un'idea di un gruppo di appassionati del Club Motonautica Veneziano e dello Yacht Club di Monaco, capitanati dai campioni offshore Renato Della Valle, Alberto Smania, Gianfranco Rossi e Angelo Vassena. Questa di quest’anno è l’ottava edizione e con essa si celebrano i venticinque anni della manifestazione. 1500 miglia nautiche, quasi 2800 km, la percorrenza, con arrivo previsto a Montecarlo il 12 di questo mese. Nella regata si privilegiano tutte le regioni, anche quelle prive di mare.

L’otto luglio le imbarcazioni gareggeranno nelle acque antistanti la città, in circuito dalla Marina di Arechi al porto Masuccio Salernitano. Saranno impiegati per il buon andamento: Guardia di Finanza, Polizia di Stato e Vigili del fuoco, con l’ausilio di sommozzatori e di un elicottero. Una ennesima occasione di promozione e di sviluppo del territorio con la tappa della regata più prestigiosa nel campo della motonautica quale la Venezia- Montecarlo

Maria Serritiello

  • Scritto da alla redazione
  • Categoria: Lapilli Salerno
  • Visite: 848

“Incontro con le Arti” attraverso Miti e Leggende della città di Salerno

LAPILLI Logo Ars DocetIl Centro per la promozione e divulgazione delle arti ARS DOCET, con gli auspici della Provincia di Salerno e della Enoteca Provinciale di Salerno organizza l’evento dal titolo: “Incontro con le Arti” attraverso Miti e Leggende della città di Salerno.

Arti Visive, Poesia e Musica si intrecceranno nella serata del 25 luglio 2015 dalle ore 19.30 nella splendida cornice della Corte Catalana di Palazzo Pinto, Palazzo che deve il suo nome ad una delle famiglie più blasonate di Salerno, i Pinto, ai tempi dei Principi Sanseverino, oggi sede della Pinacoteca Provinciale di Salerno.

LArco catalano, dove si svilupperà la manifestazione, è unopera risalente al XV secolo ed ha rari eguali in tutto il Sud Italia. Eun arco in pietra, lavorato con molta cura realizzato da artisti spagnoli provenienti da Maiorca.

Il 25 luglio è prevista l’inaugurazione della mostra di arti visive, una pièce musicale a cura dell’artista Ivan Pili e reading di letture.

L’esposizione continuerà nei successivi 5 giorni fino al 30 luglio 2015 con orario da concordare direttamente con gli artisti.

Lorganizzazione avrà il diritto di riprodurre, pubblicare, registrare comunque utilizzare senza riserva alcuna ed iqualsiasi forma immagini, suoni quant’altro relativo alle opere partecipanti,per la promozione dell’intero evento.

Per richiedere ulteriori informazioni che non siano indicate nel presente regolamento, contattare la curatrice Gina Affinito al numero 327.3463882(Italia)