Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy.

Salerno

  • Scritto da alla redazione
  • Categoria: Lapilli Salerno
  • Visite: 711

Al via la stagione "Mutaverso Teatro"

Foto Teatro GiullareAl via al Piccolo teatro del Giullare di Salerno (Via Vernieri, trav. Incagliati, 2), mercoledì 3 febbraio alle 20,30, la prima stagione “Mutaverso Teatro” – ideata e diretta artisticamente da Vincenzo Albano, realizzata con il contributo dell’assessorato alla Cultura del comune di Salerno con la media partnership della rivista Puracultura e con il supporto di Diffusione teatro, del Centro studi sul teatro napoletano meridionale ed europeo e di Scene contemporanee. Si inizia con il Teatro Pubblico Incanto che presenta - in anteprima per la Campania - la lettura pubblica “Kyrie” di Tino Caspanello, tratta dal volume “Polittico del silenzio”, a cura di Editoria&Spettacolo, con Cinzia Muscolino e Tino Caspanello e con la partecipazione di Franco Cappuccio, direttore di “Scene contemporanee” e Vincenza Di Vita, critico teatrale Ateatro (ingresso gratuito).

L’incontro precede lo spettacolo “Mari”, in scena al Giullare giovedì 4 febbraio alle 21:00, di Teatro Pubblico Incanto in collaborazione con Compagnia dell’Arpa, con Cinzia Muscolino e Tino Caspanello, che firma anche la drammaturgia e la regia della rappresentazione (ingresso 10 euro). “Mari” – vincitore del Premio speciale della Giuria Premio Riccione 2003 - è un “delizioso duetto musicale in dialetto messinese, dedicato dall’autore a coloro che amano senza parole, mentre vede prolungarsi un ripetuto breve addio, sulle rive del mare, tra un marito ansioso di restare solo a pescare e la moglie che continua a rinviare il rientro in cucina, riattaccando il discorso. Anche qui vibra una voce spasmodicamente interessata al linguaggio, che tende la rete invisibile di un sortilegio amoroso a imprigionare coi ritmi della sua partitura il movimento, legando le due figurine struggenti nel notturno marino.”

E’ possibile acquistare un carnet scontato per la stagione “Mutaverso Teatro” o partecipare al crowdfounding su www.derev.com/mutaverso-teatro-la-prima-stagione.

Mutaverso Teatro offre anche l’opportunità di partecipare ad un laboratorio, che si terrà a maggio. Il costo del laboratorio è di 100 euro con uno sconto per chi si iscrive entro il 30 aprile. Inoltre è prevista l’assegnazione di 3 borse di studio offerte con il contributo del Centro studi sul teatro napoletano meridionale ed europeo.

Ingresso: 10 euro
carnet 8 spettacoli = 64 euro
carbet 6 spettacoli = 51 euro
carnet 4 spettacoli = 36 euro
Informazioni, acquisto carnet e laboratorio:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.- 348 0741007

  • Scritto da Arnaldo Iodice
  • Categoria: Lapilli Salerno
  • Visite: 671

Salernitana in 10 perde contro lo Spezia

Finisce 3 a 1 per i padroni di casa. In rete l’ex Sciaudone

LOGO U.S. SalernitanaA sorpresa in vantaggio dopo essere rimasti in dieci uomini per l’espulsione di Gabionetta, la Salernitana si fa fare tre gol dallo Spezia e torna a casa con le tasche vuote. Poteva andare meglio, certo, ma il ritorno dei “Granata cattivi” di inizio campionato (quando si viaggiava con la media di un’espulsione a partita, o quasi, fatto che per qualche strano percorso psichico e fisico non sembrava un limite per la formazione di mister Torrente), non ha portato buoni frutti. O meglio, li ha portati per pochi minuti. Perché cinque minuti dopo il secondo giallo mostrato a Gabionetta Coda incorna di testa e porta gli ospiti in vantaggio. Ma il vantaggio dura solo tre minuti, perché ci pensa Vignali a ribadire in rete l’assist di Piccolo. Poi Calaiò su rigore al 32esimo e Sciaudone, l’ex di turno, al 43esimo sigillano il definitivo 3 a 1. I Granata saranno impegnati sabato alle 15 tra le mura amiche contro il Pescara. C’è da ancora tanto da fare per allontanarsi dalla zona rossa.

 

Spezia – Salernitana 3 – 1

Reti: 19′ st Coda (SA), 22′ st Vignali, 32′ st rig. Calaiò, 43′ st Sciaudone (SP).

Spezia: Chichizola, De Col, Postigo, Calaiò, Errasti, Migliore, Situm, Terzi, Piccolo (36′ st Kvrzic), Vignali (41′ st Misic), Canadija (27′ st Sciaudone). All.: D. Di Carlo.

A disposizione: Sluga, Valentini, Acampora, Anderson, Tamas, Pulzetti.

Salernitana: Terracciano, Franco, Moro (16′ st Odjer), Coda, Gabionetta, Empereur, Ronaldo (42′ st Bovo), Ceccarelli, Zito (34′ st Donnarumma), Bernardini, Ikonomidis. All.: V. Torrente.

A disposizione: Strakosha, Pestrin, Bagadur, Rossi.

Arbitro: Rosario Abisso di Palermo.
Assistenti: Daniele Bindoni (sez. Venezia) – Pietro Dei Giudici (sez. Latina).
IV uomo: Daniele Minelli (sez. Varese).

Ammoniti: Vignali, Errasti, Situm (SP), Franco, Gabionetta (SA).

Espulso: 14′ st Gabionetta (SA).

Angoli: 4 – 3

Recupero: 5′ st.

Arnaldo Iodice

Altri articoli...

  1. Giuseppina Gallozzi in concerto presso l’Archivio di Stato di Salerno
  2. Maurizio De Giovanni alla libreria Feltrinelli di Salerno per la presentazione di “Cuccioli”
  3. Una bella Salernitana supera il Brescia 3 a 0
  4. Giovedì 14 gennaio il C.C.C. Luigi Francavilla, un covo di jazzisti
  5. Al Teatro La Ribalta la Compagnia di Roma “I soliti Dispetti”
  6. Quarto ko di fila per la Salernitana. Il derby va all’Avellino
  7. Chicco Paglionico un salernitano a Zelig passando per l’Ikea
  8. Al Piccolo Teatro del Giullare di Salerno “La doppia vita dei numeri” di Erri De Luca per la regia di Brunella
  9. A Salerno al Tempio di Pomona “Luci in Avalon” terza edizione Expo d’Arte Contemporanea
  10. All’Eco Bistrot di Salerno il gruppo folk “A Voce d’o Popolo”
  11. “O di uno o di nessuno” di Luigi Pirandello al teatro Genovesi di Salerno
  12. Ancora una sconfitta: Como - Salernitana finisce 2 a 1
  13. Un Natale da dimenticare. Che brutto spettacolo all'Arechi.
  14. Al Teatro Verdi di Salerno Il concerto di Natale del coro voci bianche
  15. Salvatore Gisonna al Teatro Ridotto di Salerno
  16. All’Archivio dell’Architettura Contemporanea di Salerno “Storia di un cambiamento, la lungo Irno
  17. Salerno. Artisti a Palazzo | mini personali d'arte.
  18. “La notte di Benino” concerto dei "Daltrocanto" nel Duomo di Salerno
  19. Granata "stanchi". Il Modena vince 2 a 0
  20. Al Caffè dell’Artista di Salerno si è discusso della memoria con il dottor Ferdinando Bianco
  21. Biblioteca Nazionale di Napoli. Mostra bibliografica e iconografica in occasione dei 500 anni dalla scomparsa di Aldo Manunzio
  22. La Salernitana ritrova i tre punti
  23. Sguardi d’Autore collettiva d’Arte a Palazzo Vanvitelliano di Mercato San Severino
  24. Vicenza e Salernitana non si fanno male
  25. Quando il giornale diventa opera d’arte con l’artista Vincenzo Vavuso