- Categoria: Informazioni
- Scritto da Super User
- Visite: 1729
Chi siamo
L’Associazione Culturale “Prometeo” nasce a Torre del Greco nel febbraio 1994. Il suo motto è: “Con l’Uomo per l’Uomo”. Infatti il sodalizio si rivolge all’uomo della strada, al professionista, al lavoratore, cercando di individuarne le esigenze, per dare risposte certe e chiare attraverso un’operazione d’informazione e divulgazione culturale a 360° : la cultura, cioè, intesa in tutte le sue forme (giornalistica, letteraria, scientifica, storica, ecc.).
La sua attività, perciò, spazia in tutti i campi ove è possibile diffondere e divulgare la cultura: dalla musica all’ambiente, alla medicina, alla letteratura e ancora... archeologia, arte, culinaria, impegno nel sociale, sport, teatro, nonché rapporti di cooperazione e scambi culturali con Paesi ed Associazioni Estere.
Uno dei progetti più ambiziosi nell'ambito delle attività culturali promosse dall'associazione culturale "Prometeo" è VESUVINFORM. Centro di documentazione e promozione della cultura vesuviana che ha come obiettivo il recupero della memoria storica, il rilancio del turismo culturale, la salvaguardia dell’ambiente, il recupero dei siti architettonici anche minori, come le masserie vesuviane, nonché una adeguata diffusione della cultura del rischio vulcanico corretta, responsabile e priva di allarmismi.
Al progetto VESUVINFORM hanno già aderito molti Enti pubblici e privati, Associazioni Culturali e singoli cittadini presenti sul territorio vesuviano, liete di collaborare e condividere le finalità del progetto dell’Associazione Culturale “Prometeo” che da circa undici anni opera per ritrovare e valorizzare la “cultura” perduta o sottovalutata dei luoghi vesuviani.
L’Associazione ha anche una rivista culturale on line “Lapilli” consultabile all’indirizzo www.lapilli.eu
Il Presidente
Francesco Manca