Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy.

  • Categoria: Appuntamenti
  • Visite: 271

Accademia d'Ungheria a Roma. LA CULTURA NON SI FERMA.

Accademia d'Ungheria a Roma. LA CULTURA NON SI FERMA

L'ingresso ai nostri eventi è gratuito

 

IL 175.ANNIVERSARIO DELLA RIVOLUZIONE E GUERRA D'INDIPENDENZA UNGHERESE CONTRO IL DOMINIO DEGLI ASBURGO

Immagine1 250

Il 15 marzo l’Ungheria ricorda il 175. anniversario della Rivoluzione e Guerra d’indipendenza ungherese contro il dominio degli Asburgo.

 

CORSO DI DANZE TRADIZIONALI

Immagine2 250

Giovedì 16 marzo, dalle ore 18:00. Per poter partecipare inviare conferma entro mercoledì 15 marzo al seguente indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

VANGELO 21-

MOSTRA D'ARTE CONTEMPORANEA

 

Immagine3 250

L'esposizione inauguratasi il 9 marzo scorso, resterà aperta al pubblico fino a 12 maggio. Le opere esposte, provenienti dall'omonima Collezione d'arte contemporanea creata da Levente Kovács e Tímea Kovács-Szabó,  riflettono le interpretazioni contemporanee del Vangelo.

 

PROIEZIONE DEL FILM

EVICTION/ KILAKOLTATÁS DI MÁTÉ BENCE FAZEKAS

Venerdì 17 marzo, alle ore 20.00 presso l'Accademia d'Ungheria in Roma si terrà la proiezione del film Eviction/ Kilakoltatás (Ungheria, 2022, 85’, commedia) di Máté Bence Fazekas, in lingua originale con sottotitoli in italiano.

Immagine4 250

 

 

GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA - EUNIC

 

Immagine5 250

 

In occasione della Giornata Mondiale della Poesia, martedì 21 marzo, dalle ore 19.00 presso il Goethe Institut Roma (Via Savoia, 15) si terrà una serata di reading organizzata in collaborazione con EUNIC Roma. L’Ungheria verrà rappresentata da Tamás Korpa, poeta, storico della letteratura.

 

MOSTRA FOTOGRAFICA DEL MUSEO ETNOGRAFICO DI SZENTENDRE -

PATRIMONIO CULTURALE IMMATERIALE IN UNGHERIA

 

Immagine6 250

 

Giovedì 23 marzo, alle ore 19.30 presso il Piano Nobile del Palazzo Falconieri si terrà il vernissage della mostra fotografica del Museo Etnografico all’Aperto di Szentendre – Patrimonio Culturale Immateriale in Ungheria.

 

Immagine7 250

 

I GIOVEDÌ IN VIA GIULIA - IL CONSERVATORIO SANTA CECILIA E L'UNIVERSITÀ DI STUDI MUSICALI LISZT FERENC ALL'ACCADEMIA D'UNGHERIA

Il secondo  appuntamento della seconda rassegna programmato per giovedì 23 marzo, ore 19.30 presso la Sala Liszt del Palazzo Falconieri vedrà la partecipazione dei pianisti Kristóf Szőcs, Daniele Saracino, Francesco Percuoco.

 

RICCARDO III DI SHAKESPEARE A TORINO PER LA REGIA DI KRISZTINA SZÉKELY

Immagine8 250

Fino al 26 marzo a Torino presso il Teatro Carignano andrà in scena RICCARDO III da William Shakespeare, per la regia di Kriszta Székely. Per questo allestimento ha realizzato l’adattamento del testo il drammaturgo Ármin Szabó-Székely; la traduzione è a cura di Tamara Török.

 

Per maggiori info e programmi online seguiteci su: https://culture.hu/it/roma