Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy.

Cronaca

  • Scritto da alla redazione
  • Categoria: Attualità
  • Visite: 656

Da PizzaGourmet di Giuseppe Vesi si mangia come vuole la dieta mediterranea

“Fiore d’agosto” e “Terramare” le due nuove creazioni dello chef pizzaiolo

realizzate secondo i parametri del Seven Countries Study

LAPILLI IMG 20160801 WA0005Lo chef pizzaiolo Giuseppe Vesi, ha elaborato due nuove pizze realizzate seguendo i parametri della piramide alimentare del Seven Countries Study. Si chiameranno “Fiore d’agosto” e “Terramare” e rifletteranno in pieno la filosofia di Giuseppe Vesi, patron e creatore del brand PizzaGourmet, che non usa farine raffinate, ma soltanto farine non ricostruite, macinate a pietra, da grano italiano al 100 per cento, provienente da coltivazione biologica e controllata. Un concetto che ripropone la genuinità della pizza, nella sua versione più tradizionale, rispettando la stagionalità dei prodotti, di pregevolezza assoluta per un risultato finale di eccellenza. E rispetteranno in pieno i dettami del Seven Countries Study sulla dieta mediterranea, le due nuove pizze che sarà possibile assaggiare solo nel periodo nei locali “Pizzagourmet Giuseppe Vesi” al Vomero e sul lungomare di via Partenope.

“Fiore d’agosto” è una pizza con impasto di farina non ricostruita di tipo 1 macinata a pietra da grano italiano 100% proveniente da coltivazione biologica ed integrata. Straordinari gli ingredienti come la ricotta di bufala di Aversa del Consorzio Mozzarella di bufala Campana Dop, petali di fiori di zucca con spolverata di pan grattato ottenuto da pane raffermo prodotto con farina non ricostruita di tipo 1 macinata a pietra, filetti di alici di menaica del Presidio Slow Food pescate secondo un antica tecnica di pesca che prevedeva un tipo particolare di rete per l’appunto chiamata menaica, olio extra vergine biologico estratto a freddo “Terre Antiche” del Cilento. “Terremare”, è una focaccia con impasto integrale di farina non ricostruita, macinata a pietra da grano italiano 100% proveniente da coltivazione biologica ed integrata. Gli ingredienti? Foglie di radicchio di Chioggia, filetti di tonno di tonnara di Cetara in olio di oliva, olive taggiasche del Ponente Ligure, scaglie di Cacioricotta di capra del Cilento del Presidio Slow Food, olio extra vergine biologico estratto a freddo “Terre Antiche” del Cilento. Due nuove pizze davvero succulente. E la dieta mediterranea è servita.

  • Scritto da alla redazione
  • Categoria: Attualità
  • Visite: 1078

Editoria: speciale rivista San Francesco su perdono di Assisi

Toscani: purtroppo Francesco è nato troppo in anticipo

LAPILLI STEMMA Basilica Assisi 250Ad 800 anni dall'indulgenza della Porziuncola concessa al Santo di Assisi da Papa Onorio III la rivista san Francesco dedica 64 pagine, in edizione speciale, al Perdono di Assisi: la storia, i pensieri, i gesti e gli sguardi di misericordia di Francesco.

Il mensile riporta il commento ai testi delle fonti francescane, di autorevoli firme del mondo della cultura nazionale ed internazionale. "Santo Padre, piaccia alla vostra santità concedermi, non anni, ma anime" queste le parole di san Francesco riportate dal Diploma di Teobaldo, commentato da  Cardini e Rusconi, che segnano l'inizio dell'indulgenza. La Lettera ad un Ministro: "che non ci sia alcun frate al mondo, che abbia peccato, quanto è possibile peccare, che, dopo aver visto i tuoi occhi, non se ne torni via senza il tuo perdono", che è uno dei testi più significati di Francesco sul Perdono, spiegato da autorevoli firme del francescanesimo e dall'Arcivescovo di Palermo, Mons. Corrado Lorefice.

Nella esclusiva rivista dei Frati di Assisi vengono riportate anche le sensazioni di Eraldo Affinati "La grande maggioranza di noi è come il figlio di Bernardone prima del cambiamento:avanziamo a tentoni, nel buio fitto. Siamo 'nei peccati'. Andiamo a sbattere"; Aldo Nove: "Con “timore e tremore” e dunque con compartecipe sottomissione Francesco si è fatto prendere dal Padre fino a perdersi in Lui, al limite di quanto noi possiamo comprendere"; e Oliviero Toscani che lamenta una "prematura" nascita di Francesco: "Purtroppo Francesco è nato troppo in anticipo". Ma anche Ben Moussa che invoca una preghiera per l'umanità e lo scrittore Pietrangelo Buttafuoco: "Ogni solitudine è un plurale nell’incontro col prossimo si dischiude la strada della misericordia".

Il mensile si apre con l'editoriale del direttore, padre Enzo Fortunato, che citando Manzoni ricorda che "Dio perdona tante cose per un'opera di Misericordia"; e con le parole dei  custodi, padre Mauro Gambetti, della Basilica di San Francesco, e padre Rosario Gugliotta, di Santa Maria degli Angeli.

 Per maggiori informazioni su come riceverla e scaricare la versione digitale visitate il sito www.sanfrancesco.org

Altri articoli...

  1. Ferie: consigli per viverle al meglio
  2. Luglio 2016 vs luglio 2015: i visitatori aumentano del 59% e gli incassi del 61% alla Reggia di Caserta
  3. MiBACT, Franceschini visita cimitero partigiano di Pozza (AP)
  4. Franceschini: “Piano Strategico del Turismo governa la crescita del turismo internazionale”
  5. MiBACT, apre oggi il nuovo allestimento MARTA
  6. Spettacolare e irripetibile trionfo di natura, arte e amore a Vico Equense
  7. MiBACT, Franceschini: Yuzo Yagi Grande Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana
  8. Tutto su Miss Italia 2016
  9. Cinema, alla Mostra di Venezia nasce la Sezione Migrarti
  10. CRISI DEL PREZZO DEL GRANO “Noi non seminiamo più”
  11. Miss Italia Campania è salita a quota quattro
  12. Miss Curvy fa tappa a Napoli
  13. Artisti in MoviMente
  14. Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini, inaugura a Pechino l’ufficio di rappresentanza dell’audiovisivo italiano organizzato da ICE e ANICA
  15. Miss Alpitour Campania 2016 è Clelia Iuliano
  16. PON CULTURA: Domani a Matera il MiBACT illustra la direttiva alle imprese culturali delle regioni del mezzogiorno per accedere ai 114 milioni di euro stanziati
  17. I ricordi del Premio Strega con La Capria, vincitore 1961, Petrocchi e Ippolito alla mostra fotografica di Carlo Riccardi
  18. ARTEINSCENA Laboratorio di Musical Iscrizioni alle audizioni per i corsi 2016/2017
  19. La nuova Miss Miluna Campania è Marta Cerreto
  20. Editoria: rivista San Francesco, speciale mafia 'non m'inchino'
  21. Solidarietà a Roma con Lazio e Campania
  22. Franceschini: dal Governo grande impegno per la Campania Turismo culturale al centro delle scelte del MIBACT
  23. Franceschini, ENIT riparte con presentazione piano triennale
  24. Miss Sport Lotto Campania è Teresa Anna Fusco
  25. Franceschini: seconda edizione di Jazz italiano per L’Aquila una prova di solidarietà e investimento sui talenti