- Categoria: Lapilli Salerno
- Scritto da Arnaldo Iodice
- Visite: 672
Spettacolo in campo e sugli spalti. Salernitana – Bari finisce 4 a 3
Partita spumeggiante ma il risultato sorride agli ospiti. Granata penultimi
Lo spettacolo di Salernitana – Bari era cominciato già prima del fischio d’inizio. Allo scendere in campo delle squadre, la curva Granata hanno esposto una delle coreografie più belle degli ultimi anni (e non solo in Serie B, le curve della A prendano appunti) in cui veniva celebrato il gemellaggio (iniziato nel 1983) tra le due tifoserie. E neanche i 90 minuti successivi sono stati così male. Il posticipo della 33esima di Serie B ha regalato 7 reti, continui capovolgimenti di fronte, svantaggi recuperati e sorpassi insperati. Un bello spettacolo che sostituisce degnamente una serie A bloccata dalle feste pasquali e dalle amichevoli della nazionale. In rete per gli ospiti Dezi (al 44esimo del primo tempo e al 19esimo del secondo), Sansone e Maniero (rispettivamente al settimo e al decimo del secondo tempo), mentre per i padroni di casa Donnarumma sigla una doppietta (segnando al 46esimo del primo tempo e al 16esimo del secondo) e Coda accorcia le distanze (al 14esimo del secondo tempo). La prossima gara vede la Salernitana sfidare il Novara in casa, alle 17.30 di domenica 3 aprile. La strada si fa molto dura per i Granata, attualmente al penultimo posto e a due punti dal Como terzultimo.
Salernitana – Bari 3 – 4
Reti: 44′ pt, 19′ st Dezi (B), 46′ pt, 16′ st Donnarumma (S), 7′ st Sansone (C), 10′ st Maniero (C), 14′ st Coda (S).
Salernitana: Terracciano, Pestrin (13′ st Zito), Nalini (23′ pt Donnarumma), Coda, Empereur, Gatto (41′ st Bus), Odjer, Bovo, Ceccarelli, Rossi, Bernardini. All.: L. Menichini.
A disposizione: Strakosha, Franco, Moro, Tounkara, Tuia, Ronaldo.
Bari: Micai, Romizi, Sansone, Di Cesare (36′ st Contini), Rosina, Maniero (48′ st De Luca), Tonucci, Gemiti, Defendi, Valiani (29′ st Lazzari), Dezi. All.: A. Camplone.
A disposizione: Guarna, Donati, Tutino, Rada, Cissokho, Jakimovski.
Arbitro: Francesco Paolo Saia di Palermo. Assistenti: Stefano Bellutti (sez. Trento) – Pietro Dei Giudici (sez. Latina). IV Uomo: Daniele Viotti (sez. Tivoli).
Ammoniti: Rossi, Odjer, Ceccarelli (S), Lazzari (B).
Espulso: 35′ st Odjer (S).
Angoli: 6 – 4
Recupero: 2′ pt, 3′ st.
Spettatori: 17651
Arnaldo Iodice