Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy.

Il direttore della Galleria dell'Accademia di Firenze Cecilie Hollberg ha accolto il vicepresidente della Commissione Europea Josep Borrell

GALLERIA DELL’ACCADEMIA DI FIRENZE

Il direttore Cecilie Hollberg ha accolto il vicepresidente della Commissione Europea Josep Borrell

Josep Borrell e Cecilie Hollberg 250Il direttore della Galleria dell’Accademia di Firenze, Cecilie Hollberg ha accolto Josep Borrell, alto rappresentante dell’Unione Europea per gli Affari Esteri e vicepresidente della Commissione Europea che ha visitato questa mattina il museo fiorentino.

Giunto a Firenze per la 14esima edizione di "The State of the Union", il vertice annuale dell'Istituto universitario europeo, il politico ed economista catalano si è trattenuto per circa 40 minuti nelle sale della Galleria dell'Accademia dove era già stato in visita in altre occasioni. Borrell conosceva il museo fiorentino, ma è rimasto entusiasta delle nuove sale, dei nuovi colori delle pareti, delle luci e degli allestimenti completamente rinnovati. L'alto rappresentante dell'UE si è soffermato, in particolare all'interno della Gipsoteca, colpito dalla pace trasmessa dal volto della contessa Sofia Zamoyska. La Galleria dell'Accademia custodisce, infatti, il calco in gesso per La tomba della contessa Sofia Zamoyska, il monumento funerario di Lorenzo Bartolini che si trova nella Chiesa di Santa Croce a Firenze.