Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy.

  • Categoria: Mostre
  • Visite: 934

Mostra Pittorica: Personale - “ GENESI” di Stefania Sabatino

Mostra Pittorica: Personale - “ GENESI” di Stefania Sabatino

dal 02 maggio fino al 05 giugno 2019 Graal di Nocera Inferiore (SA)

Invito Perosnale di S.Sabatino Genesi 250“In principio era il verbo che creò le cose chiamandole per nome. Ma tutto era buio e allora fu il colore che riempì le forme, e diede il celeste al cielo e il verde ai prati e l'oro alla terra. E il rosa alla carne. Poi la dannazione strazio' le forme e finalmente fummo cacciati dal paradiso terrestre, per scoprire che tutti insieme tornavamo a essere Dio.

Ecco che gli esseri di Stefania Sabatino prendono vita grazie ai suoi pennelli che creano spazi e mondi sulla tela, dove le emozioni esplodono come big bang attraverso le campiture di colore, che a volte accarezzano, altre lacerano i corpi. Sullo sfondo, spesso astratto, si colgono allusioni a spunti naturalistici. Ricordi? Reminiscenze? I forti cromatismi, poi, sono forse, il tentativo di un moderno "cavaliere rosa" di pensare a luoghi fantastici polisemantici. Desiderio o nostalgia dell'eterno? O semplicemente la voglia di giocare a fare dio?” M.Testa

Biografia:

Stefania Sabatino artista e docente di Disegno e Storia dell’Arte, si diploma in Grafica Pubblicitaria e Fotografia e allieva del M° C. Di Ruggiero consegue la Laurea in Pittura con il massimo dei voti presso l’Accademia delle Belle Arti di Napoli; si specializza poi in Arti Visive e Discipline dello spettacolo presso la stessa Accademia.

Durante la sua vita artistica, affianca all’attività di pittrice quella d’illustratrice, realizzando illustrazioni e copertine per varie pubblicazioni, designer, scenografa, performer.

Negli anni, la sua ricerca artistica, si è evoluta e si è arricchita di nuovi mezzi espressivi. Nel suo lavoro si combinano spesso la scultura, la pittura e la scrittura creativa. Inoltre si cimenta anche in performances di body painting eseguite dal vivo, nella creazione di istallazioni e di video d’artista.

Inizia il suo percorso espositivo nel 1985, tra le mostre collettive si evidenzia la partecipazione al Padiglione Campano della 54 Biennale di Venezia, ancora alla 1° e 2° Biennale Internazionale d’Arte Contemporanea di Salerno, allo “CHEAP festival” street poster art a Bologna; varie le presenze ad esposizioni presso il Giffoni Film Festival, tra cui l’ultima in ordine di tempo “Forever Young”. Tra le mostre personali ricordiamo “a IMMAGINE e SOMIGLIANZA” evidenze della fisicità comunicante, presso Pinacoteca Provinciale di Salerno; “LIVING IN A BOX” presso Galleria Mediterranea a Napoli; “Corpi come Anime vaganti” MATERIE 3 presso Fornace Falcone.

Ha partecipato alla fiera del libro d’artista a Barcellona, realizzando di qui in poi vari libri d’artista. Molti i critici ed i giornalisti che l’hanno recensita, tra questi A. Calabrese, M. Maiorino,V. Sgarbi. I suoi lavori sono presenti in collezioni pubbliche e private sia in Italia che all’estero.

FB https://www.facebook.com/ArteStefaniaArte

IG https://www.instagram.com/stefysaba04/

Vernissage con l'artista: giovedì 02 maggio ore 19:00 – 20:00

La opere di Stefania Sabatino saranno esposte al Graal dal 02 maggio fino al 05 giugno 2019.Il Graal è ubicato in una chiesa sconsacrata del 1080 dC.

La mostra è visitabile presso il Graal dal martedì alla domenica, dalle ore 18:00 in poi.

Ingresso: libero.

Curatore artistico: Rosario Lambiase

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Graal club and restaurant

Via Sant’Angelo in Grotta 3 - Nocera Inferiore, (SA)

tel. 081 18216086 cel. 338 413 6306

https://www.facebook.com/ristorantegraal/

http://www.ristorantegraal.it/