Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy.

  • Categoria: Libri
  • Visite: 178

Al Circolo canottieri Napoli Molosiglio la presentazione di #CAMPIONIPERSEMPRE #Terzoscudetto, leggende del #Napoli allo specchio”

Al Circolo canottieri Napoli Molosiglio la presentazione di #CAMPIONIPERSEMPRE #Terzoscudetto, leggende del #Napoli allo specchio”

 

Foto Campioni per sempre 250Al Circolo canottieri Napoli Molosiglio la presentazione di #CAMPIONIPERSEMPRE #Terzoscudetto, leggende del #Napoli allo specchio”,Foto libro Coppola 250 primo instant book pubblicato dopo lo scudetto, del giornalista #GianfrancoCoppola con le foto di Pietro Mosca. 

Nel volume con la prefazione del #CardinaleCrescenzioSepe Arcivescovo Emerito di Napoli i racconti delle Grandi Firme #Carratelli, #Cisternino, #Corcione, #DeLuca, #Mollichelli, #Petrone, #Sabatini, #Scelzo, #Zaccaria e con il contributo di #DarioSantoro. Pr #CarloZazzera, grafica #AndreaDelehaye, editore Le Varie da un’idea di #MarcoLobasso. Dagli articoli sul Il Mattino primo scudetto ad oggi l’emozione del racconto dello sport.

I proventi del libro contribuiranno a sostenere i progetti della Comunità di accoglienza Casa di Tonia.

“Non in ogni luogo del mondo la vittoria ha gli stessi colori, sapori, umori ed amori. Ci sono vittorie speciali perché si conciliano a° sensazioni particolari. Uno scudetto è un simbolo per ogni campionato ma lo stemma della vittoria mai sarà carico degli stessi significati anche in due soli luoghi. A Napoli gli scudetti sono speciali, unici” - scrive Gianfranco Coppola. 

L'idea di raccontare le stelle del Napoli del terzo scudetto, con le parole dei protagonisti azzurri che hanno vissuto questa gioia immensa, rende Campioni per sempre un libro

unico nel suo genere, capace di abbracciare, con passione e amore, generazioni di sportivi e tifosi, momenti di gloria e ricordi bellissimi,

che in queste pagine si fondono in un solo cuore azzurro.

Gianfranco Coppola è riuscito in questa impresa editoriale, mettendo in campo la sua grande esperienza di giornalista sportivo di razza, che lo ha visto in prima linea ai tempi dei primi scudetti del Napoli, e che lo vede protagonista oggi, nel ruolo di capo redattore della Rai di Napoli, nella magica stagione del terzo scudetto azzurro. Campioni per sempre è il frutto di una riuscitissima e innovativa alchimia, che mette insieme le interviste a grandi protagonisti della storia vincente del Napoli e i racconti del passato e del presente di Grandi Firme del giornalismo sportivo italiano. Con un tocco di classe cristallina, perfettamente in sintonia con queste pagine celebrative: l'appassionata prefazione dell'Arcivescovo Emerito di Napoli, il Cardinale Crescenzio Sepe, tifosissimo della squadra azzurra, che ha voluto legare al libro

alcuni dei suoi progetti solidali più importanti motiva gratitudine. 

*A Maronna v'accumpagna in questa lettura.

Gianfranco Coppola classe 1961, nato nello stesso giorno dello Sbarco Alleato a Salerno e di Gianni Brera. Di quell'anno la fondazione delle Frecce Tricolori, sua grande passione quasi quanto il ciclismo. Nessun parente giornalista ma con la voglia di vedere

e raccontare nel Dna. Il mappamondo vissuto da vicino come testimonia la collezione di saponette d'albergo in cui ha dormito che gelosamente custodisce.

Batman l'eroe della fantasia, l'agente 007 quello in qualche modo vissuto realmente. Corrispondente, redattore, inviato speciale di carta stampata, conduttore e volto popolare in Rai sempre a Napoli dove oggi è capo redattore. Possiede una rubrica telefonica

nazionale e intercontinentale da guinness grazie a lavoro svolto e qualità empatiche. Cittadino onorario di Rio de Janeiro, ama la compagnia col sorriso.

Marito e padre felice, nessuno sa realmente se abbia una squadra del cuore. A memoria ricorda due formazioni: Cagliari campione d'Italia e Brasile mondiale 1970.

Pietro Mosca ha iniziato la sua carriera di fotografo professionista a fine anni “70, folgorato dai gol di testa di Beppe Savoldi con la maglia del Napoli. Pubblica foto per Gazzetta dello Sport, Sport Week, Corriere dello Sport, Tuttosport.

Ha fondato Fotoagenzia Mosca con cui, insieme ai suoi figli, produce immagini destinate al mercato nazionale internazionale.

Nicola Rivieccio