- Categoria: La cucina di casa Prometeo
- Scritto da alla redazione
- Visite: 70
COLOMBA RUSTICA
Quest'anno per il pranzo pasquale ho deciso di stupire i miei ospiti con un rustico speciale che ha il sapore del casatiello e la forma della colomba. É per questo che mi sono cimentata nella preparazione della “Colomba rustica”.
Per la preparazione occorrono:
- 500 gr. di farina 00
- 20 gr. di lievito di birra
- un cucchiaino di sale
- un cucchiaio di olio di oliva
- una tazza di acqua tiepida.
- Salumi (salame, prosciutto, pancetta), formaggio grattugiato, provolone, pepe.
![]() |
![]() |
Su una spianatoia formo una fontana con la farina, aggiungo il sale, l'olio, e per ultima l'acqua in cui ho sciolto il lievito. Inizio a mescolare il tutto aggiungendo farina all'occorrenza fino a formare un panetto su cui inciderò una croce. |
Metto a lievitare per 2 ore. Intanto preparo i salumi e i formaggi che taglio a cubetti. |
![]() |
![]() |
Trascorse le 2 ore stendo con un matterello la pasta che ungo con un bicchierino d'olio spargendolo bene su tutta la superficie, | proseguo aggiungendo i salumi, i formaggi e il formaggio grattugiato mescolato al pepe. |
![]() |
![]() |
Successivamente arrotolo l'impasto con il ripieno fino a formare un torciglione. |
Taglio il torcigilione in tante fette e con le mani leggermente unte di olio; |
![]() |
![]() |
lavoro le fette in modo da formare delle piccole pagnottelle che dispongo nella forma della colomba fino al completo riempimento di questa. |
L'impasto così disposto nella forma deve lievitare per altre 2 ore circa. |
Trascorse queste 2 ore riscaldo il forno a 200° e quando é ben caldo, inforno la colomba per circa 45 minuti.
Il risultato è un rustico da consumare sia come antipasto accompagnato da fave e formaggi, sia come pane per accompagnare la carne alla brace.
Buon Appetito e Serena Pasqua!
Ricetta realizzata a cura di
Colomba Criscuolo