Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy.

Cronaca

  • Scritto da alla redazione
  • Categoria: Attualità
  • Visite: 819

Rifugiati: Sharon Stone ad Assisi, avvilente sentire 'non vi vogliamo'. Papa persona magnifica che scalda cuori

Intervista esclusiva di alcuni mesi fa dei frati per rivista san Francesco e visibile sul sito sanfrancesco.org

LAPILLI STEMMA Basilica Assisi 100ASSISI (PERUGIA), 27 MAG - "E' avvilente sentire pronunciare, sempre più spesso, le parole 'Non vi vogliamo' nei confronti di chi sta fuggendo dalla guerra o da condizioni indegne di vita: la guerra non solo uccide, ma distrugge anche la dignità dell'uomo".  

Così parla Sharon Stone giunta ad Assisi, in visita strettamente privata qualche mese fa, dopo essere stata in alcuni campi per rifugiati. Un incontro riservato, fortemente voluto dall'attrice americana, che si e' soffermata davanti alla tomba di San Francesco con i frati della Basilica:  "Qui, mi sento come se andassi a fare visita a degli amici, come se avessimo una realtà condivisa e da condividere". 

Sharon Stone rilascia queste sue sensazioni in una intervista - il cui testo è stato diramato solo oggi -rilasciata al direttore della rivista San Francesco, padre Enzo Fortunato, a conclusione della visita nella Basilica guidata dal custode del Sacro convento, padre Mauro Gambetti, e dal capo dei restauratori, Sergio Fusetti. 

Nell'intervista - pubblicata sul mensile - l'attrice parla anche di spiritualità "che è ciò che ci permette di vedere la luce nel caos del mondo" e di felicità "che è una sorta di disciplina e richiede una certa consistenza, a differenza del piacere che dura un attimo"

Sharon Stone, particolarmente impegnata negli ultimi anni su cause umanitarie e solidali, definisce poi Papa Francesco ''una persona magnifica, che dà speranza e dignità. Le sue idee innovative hanno estremamente a che vedere con il concetto di perdono. E' capace di riscaldare i cuori di tutti"

Finita l'intervista e prima di lasciare Assisi, l'attrice ha voluto ringraziare la comunità francescana del Sacro Convento: "Grazie a tutti voi, è stata una giornata che non dimenticherò mai". 

Per ricevere la rivista san Francesco con l'intervista esclusiva a Sharon Stone visita il sito www.sanfrancesco.org o chiama il numero verde 800.333.733

  • Scritto da alla redazione
  • Categoria: Attualità
  • Visite: 1215

Ottaviano. Successo per il “Giovedì delle idee tra moda e arte” all’I.C. “Mimmo Beneventano”

LAPILLI Quadro IMG 20160520 WA0000Giovedì 19 maggio all’I.C. “Mimmo Beneventano” Plesso Lucci, nell’ambito delle iniziative culturali denominate “Giovedì delle idee”, promosse dalla vulcanica preside dell’I.C. “Mimmo Beneventano” Anna Fornaro, si è tenuto un interessante incontro su “Arte e moda”.

A fare gli onori di casa la dirigente scolastica Anna Fornaro che ha anche condotto, brillantemente, la piacevole serata. Tra i moltissimi presenti oltre all’assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione del Comune di Ottaviano la professoressa Marilina Perna, segnaliamo la presenza della scrittrice Liliana Borriello, del preside Gennaro Pascale dell’I.S.I.S. “Luigi Dè Medici” di Ottaviano e, ovviamente, il corpo docente dell’istituto “Mimmo Beneventano” con gli alunni e i loro genitori oltre a fotografi e giornalisti.

Giovedì delle idee tra arte e moda” è stato, dunque, il tema conduttore della riuscitissima serata che si è aperta con un saggio musicale degli LAPILLI IMG 20160520 WA0001allievi dell’istituto “Mimmo Beneventano”. È seguita poi un’interessante conversazione, tenuta dall’architetto Anna Sannino, sul significato e sulla simbologia contenuta nella famosa Primavera di Sandro Botticelli, dipinto a tempera su tavola, datato intorno al 1482 e ora conservato nel museo della Galleria degli Uffici di Firenze.

La serata è proseguita con la “ moda”. In passerella hanno sfilato le ragazze della sezione moda dell’I.S.I.S. “L. Dè Medici” di Ottaviano. A seguire, per un finale Botticelliano, un vero e proprio “quadro” di moda quello realizzato dal famoso stilista ottavianese Mimmo Tuccillo che ha presentato, riscuotendo numerosi applausi, una collezione di abiti dipinti a mano con i fiori rappresentati da pittore rinascimentale. A conclusione della serata lo stilista ottavianese ha realizzato, insieme alle indossatrici e agli attori dell’Accademia Vesuviana, un vero e proprio “quadro vivente” con tutti i personaggi raffigurati nella Primavera del Botticelli, dimostrando che “l’arte e la moda” possono ben coesistere in una sfilata di moda dove la centralità sono le forme degli abiti e i loro colori.

Altri articoli...

  1. Frati Assisi, con il cuore: solidarietà per mense francescane in Italia
  2. MiBACT, pubblicati i bandi per 500 funzionari dei beni culturali
  3. Franceschini la televisione può fare moltissimo per promuovere la lettura
  4. Franceschini, un altro successo contro il traffico illecito di beni culturali
  5. MiBACT, sabato 21 maggio torna la Notte dei Musei
  6. Franceschini, restituito originale della lettera di Colombo
  7. Franceschini, tutte le soprintendenze avranno responsabile paesaggio
  8. “Dance The Love”. I luoghi amati da Violetta Elvin nella Terra delle Sirene, oltre a Vico Equense: Massa Lubrense, Sorrento, Positano (isole Li Galli) e Capri
  9. Estate entusiasmante con il Premio Nettuno
  10. Gli Italiani a tavola: novità da “Spazio Nutrizione”
  11. Il Presidente Sergio Mattarella al Santuario di Pompei
  12. “Dance the love” di Raffaele Lauro: un inno all’arte della danza, all’amore e alle bellezze naturali di Vico Equense
  13. La corruzione corrode istituzioni, economia e società
  14. Crisi della castagna tra crollo della produzione e coltivazioni devastate dai parassiti
  15. Al via la visione di “Con tutto l’Amore che ho”
  16. Non sognare la Tunisia, vacci !
  17. LaClinic® e Nettuno Club con Saxa Rubra al Billions di Roma
  18. FlixBus a Caserta: al via i collegamenti per Roma a partire da 1 €. Potenziate le corse per Milano
  19. Papa Francesco riceverà il premio internazionale Carlo Magno
  20. "La Perla" protagonista della dolcezza a Milano
  21. Una storia di successi iniziata da Scaturchio, che continua con i limoni I.g.P. di Sorrento
  22. Franceschini, un miliardo di euro per la cultura Varato il piano strategico turismo e cultura, 33 interventi con risorse dal fondo sviluppo e coesione 2014-2020
  23. Grande successo per Fiera Agricola 2016
  24. CIPE approva Piano da un miliardo per i beni culturali
  25. Alternanza scuola lavoro al “Virgilio” di Meta, premiati studenti ed aziende. interviene Gaudio del Miur